Descrizione
Il cuoio utilizzato a scopo industriale si ottiene dalla concia delle pelli animali ed esiste principalmente in due tipologie:
– vegetale al tannino (naturale), da cui si ottiene un cuoio rigido, resistente e discretamente permeabile. Le guarnizioni in cuoio concia al tannino vengono impiegate per tenute idrauliche (pressione d’esercizio fino a 250 atm e temperatura 40 – 60°C).
– minerale al cromo, da cui si ricava un cuoio morbido e oleoresistente. Le guarnizioni in cuoio concia al cromo vengono utilizzate per tenute oleodinamiche (pressione d’esercizio fino a 350 atm e temperatura 80 – 100°C).
In entrambi i casi la resistenza alla rottura è di almeno 3 kg/mm2