Descrizione
Proprietà termiche
ll PTFE ha un basso coefficiente di trasmissione termica pertanto considerato isolante termico, non è infiammabile ed è stabile per tempi indeterminatamente lunghi fino a 260?C.
Proprietà chimiche
ll PTFE è inerte nei confronti di praticamente tutti i reagenti chimici noti. Esso viene attaccato solo dai metalli alcalini allo stato elementare, dal clorotrifluoruro e dal fluoro elementare ad alta temperatura e pressione, ll PTFE è insolubile in qualsiasi solvente a temperature fino a 300°C. Solo a temperature prossime al punto di fusione cristallino alcuni olii altamente fluorurati possono rigonfiarlo e scioglierlo.
Proprietà meccaniche
Le proprietà meccaniche del PTFE sono I’antiadesività ed il basso coefficiente d’attrito, in particolare con carichi abbastanza elevati. L’allungamento a rottura è superiore al 100%. Il ritiro in seguito alla lavorazione è elevato. Controllo dimensionale. Per il controllo dimensionale dei manufatti in PTFE occorre impiegare idonee tecniche, suggerite dalla natura del prodotto. L’esistenza del punto di transizione intorno a 20°C rende necessaria I’ adozione di particolari precauzioni qualora si richiedano tolleranze molto ristrette; in questi casi sarà opportuno fissare delle procedure standard di controllo.
Proprietà elettriche
ll PTFE possiede ottime qualità dielettriche in un ampio campo di temperature e di frequenze. Essendo I’ assorbimento d’acqua praticamente nullo, le caratteristiche si mantengono invariate anche dopo prolungata esposizione agli agenti atmosferici. La rigidità dielettrica non è praticamente influenzata dalla temperatura di esercizio.